Main Content

Comunicati stampa

Comunicati stampa
«1000 per la biodiversità» - partecipare ora!

13.02.24 | Tramite 1000 piccole strutture e alberi aggiuntivi, l'Unione Svizzera dei Contadini e Coop vogliono contribuire a migliorare la qualità delle Superfici per la promozione della biodiversità esistenti. In cambio, pagano 100 franchi per ogni nuovo elemento. Il momento è dunque propizio: partecipate e contribuite a raggiungere l'obiettivo entro la fine di aprile.

Leggi tutto
Comunicati stampa
Più considerazione per l’agricoltura

13.02.24 | Gli eventi degli scorsi giorni sono l'espressione dell'insoddisfazione e della pressione economica dell'agricoltura svizzera. Sottolineano la necessità di offrire ai giovani agricoltori prospettive migliori. I giovani agricoltori svizzeri sostengono la petizione lanciata dall’USC e da Agora. Ieri le richieste sono state consegnate a politici e distributori con la partecipazione della commissione dei giovani agricoltori (JULA).

Leggi tutto
Comunicati stampa
Consegnata la petizione con 65'000 firme

12.02.24 | In pochi giorni 65'000 persone hanno firmato la petizione lanciata dall'Unione Svizzera dei Contadini e da AGORA a sostegno delle rivendicazioni e delle richieste dell'agricoltura. Cinque diverse delegazioni le hanno consegnate oggi al Consiglio federale e ai quattro commercianti al dettaglio Migros, Coop, Lidl e Aldi. L'Unione Svizzera dei Contadini intrattiene uno stretto dialogo con il Consiglio federale e il commercio al dettaglio.

Leggi tutto
Comunicati stampa
Studio «Colture resilienti al clima all’orizzonte del 2035»

08.02.24 | Agroscope ha realizzato uno studio sulle grandi colture resilienti al clima all’orizzonte del 2035 su incarico di Grandine Svizzera, fenaco e l’Unione svizzera dei contadini. Il tema della siccità ha rivestito un ruolo prioritario. Per migliorare la resilienza al clima della campicoltura svizzera e salvaguardare il suo potenziale produttivo, è necessario combinare una serie di misure.

Leggi tutto
Comunicati stampa
«Mostra ciò che fai!» nella Giornata delle porte aperte in fattoria

24.01.24 | Per avvicinare il maggior numero di persone all’agricoltura, l’Unione Svizzera dei Contadini è alla ricerca di aziende agricole in tutte le regioni svizzere che partecipino al progetto agricolo «Giornata delle porte aperte in fattoria», promosso nel quadro della campagna di comunicazione di base «Contadine & contadini svizzeri». Le aziende agricole interessate possono iscriversi fin d’ora sul portaledeicontadini.ch!

Leggi tutto
Comunicati stampa
Dare un volto all’agricoltura

15.12.23 | Per permettere al maggior numero possibile di persone di essere a stretto contatto con l’agricoltura, l’Unione Svizzera dei Contadini cerca aziende agricole che partecipino ai progetti agricoli Brunch del 1° agosto, Giornata delle porte aperte in fattoria e Visita delle stalle, promossi nel quadro della campagna di comunicazione di base «Contadine e contadini svizzeri». Le aziende interessate possono iscriversi fin da subito su portaledeicontadini.ch!

Leggi tutto
Comunicati stampa
Ottimizzazioni apportate al nuovo modello di formazione professionale

14.12.23 | Attualmente, la formazione professionale di base è sottoposta ad un processo di revisione. Quest’anno si è svolta una consultazione interna sul nuovo modello di formazione con le organizzazioni aderenti all'Oml AgriAliForm. Sulla base dei riscontri ricevuti, i piani di formazione e l'ordinanza sulla formazione professionale sono stati rivisti, affrontando così diversi punti controversi.

Leggi tutto
Comunicati stampa
Attirare i consumatori nelle fattorie con i pali indicatori

20.11.23 | Anno dopo anno i bianchi e luminosi pali indicatori lungo i prati e i sentieri continuano ad attirare la nostra attenzione. Agricoltrici ed agricoltori possono iscriversi alla nuova stagione dei pali indicatori su www.portaledeicontadini.ch fino al 31 gennaio 2024. I luoghi molto frequentati sono i più adatti. I pali indicatori permettono alle aziende agricole di avvicinare in modo divertente le persone al proprio lavoro ed ai servizi offerti.

Leggi tutto