Main Content

Comunicati stampa

Comunicati stampa
L’iniziativa sulla biodiversità promuove l’importazione di cibo, energia e legname

25.06.24 | I sostenitori dell’iniziativa sulla biodiversità vogliono destinare e proteggere molte più superfici di quelle attuali per la promozione della diversità biologica. Ignorano però il fatto che la popolazione svizzera dipende anche da cibo, elettricità e legname. Meno ne produciamo in Svizzera, più le importazioni dall’estero aumentano. Il beneficio ecologico complessivo può invece essere migliorato in particolare se ci si concentra su una migliore qualità delle vaste superfici già oggi disponibili per la biodiversità.

Leggi tutto
Comunicati stampa
«Iniziativa sulla biodiversità: estrema e inadeguata»

13.06.24 | Il 22 settembre ci sarà in votazione l'iniziativa popolare federale “Per il futuro della nostra natura e del nostro paesaggio” (iniziativa biodiversità). Per il Consiglio federale, il Parlamento e l’economia (inclusa quella agricola), l’iniziativa si spinge troppo oltre. Limiterebbe gravemente la produzione di energia e cibo sostenibili, renderebbe più difficile la gestione delle foreste e lo sviluppo delle infrastrutture turistiche nelle zone rurali e farebbe lievitare i costi per le costruzioni. Esistono già oggi strumenti e disposizioni legali sufficienti ed efficaci per promuovere la biodiversità. Nell’ambito di una conferenza stampa, un'ampia alleanza ha esposto i propri argomenti contro l'iniziativa e allo stesso tempo ha dato il via alla campagna di voto.

Leggi tutto
Comunicati stampa
1000 nuovi elementi per la biodiversità

04.06.24 | Creare un habitat supplementare per la fauna e la flora selvatiche realizzando 1000 nuove piccole strutture o piantando alberi era l'obiettivo di un'iniziativa lanciata nel febbraio 2024 dall'Unione Svizzera dei Contadini con il sostegno di Coop. L'obiettivo è stato raggiunto e i 1000 nuovi elementi sono stati realizzati. Una mappa interattiva mostra dove si trovano.

Leggi tutto
Comunicati stampa
Esperienza pura: le fattorie hanno permesso un viaggio di scoperta!

02.06.24 | Circa 70 aziende agricole di tutta la Svizzera hanno aperto oggi le proprie porte e invitato la popolazione a un viaggio alla scoperta dell’agricoltura. Anche il Primo cittadino svizzero, Eric Nussbaumer, si è unito agli ospiti e ha partecipato a un’interessante visita guidata di una fattoria del Canton Lucerna. Le famiglie contadine hanno mostrato alla gente cosa offre il proprio mondo professionale in termini di natura, animali e piante. L’obiettivo? Rafforzare la fiducia nei beni alimentari locali e nelle persone che li producono.

Leggi tutto
Comunicati stampa
Pura esperienza: le aziende agricole vi invitano a un viaggio di scoperte!

16.05.24 | Domenica 2 giugno 2024 saranno circa 70 le fattorie in tutta la Svizzera che invitano i visitatori a vivere un'esperienza speciale: apriranno infatti le loro porte al pubblico, permettendo così di osservare da vicino la produzione agricola. Durante questa giornata, le famiglie contadine offrono la possibilità di dare uno sguardo sul loro mondo fatto di natura, animali e piante. In un momento in cui la distanza tra la vita urbana e quella rurale aumenta, la «Giornata delle porte aperte in fattoria» offre una preziosa opportunità per creare un ponte tra città e campagna. Tutte le fattorie partecipanti e ulteriori informazioni sono disponibili sul sito www.contadinisvizzeri.ch/vivere-la-fattoria/in-fattoria/giornata-delle-porte-aperte-in-fattoria.ch. Non è richiesta la registrazione.

Leggi tutto
Comunicati stampa
Visita delle stalle – un’esperienza per tutta la famiglia

26.03.24 | Nell’aria c’è profumo di primavera, le giornate si allungano, il clima è più caldo e il sole rimane sempre di più. Quando i primi fiori del dente di leone si allungano verso il sole, è sicuramente il momento di una bella gita in famiglia. Perché non andare a trovare una mucca, un cavallo o un maiale? Oltre 360 famiglie contadine tengono aperte le porte delle loro stalle tutto l'anno e vi invitano cordialmente a visitarle. Si può scoprire rapidamente dove poter andare su visitadellestalle.ch.

Leggi tutto
Comunicati stampa
I nostri bisogni in quanto giovani agricoltrici e giovani agricoltori

05.03.24 | Gli eventi degli scorsi giorni sono l'espressione dell'insoddisfazione e della pressione economica dell'agricoltura svizzera. Sottolineano la necessità di offrire ai giovani agricoltori prospettive migliori. I giovani agricoltori svizzeri sostengono la petizione lanciata dall’USC e da Agora. Ieri le richieste sono state consegnate a politici e distributori con la partecipazione della commissione dei giovani agricoltori (JULA).

Leggi tutto
Comunicati stampa
Brunch del 1° agosto 2024: diventare subito fattorie ospitanti

21.02.24 | Per mettere in contatto il maggior numero di persone con l’agricoltura e nel quadro della campagna di comunicazione di base «Contadine & contadini svizzeri», l’Unione Svizzera dei Contadini è alla ricerca di aziende agricole ospitanti in tutte le regioni linguistiche per il progetto del «Brunch del 1° agosto in fattoria». Le aziende interessate possono iscriversi da subito sul Portale dei contadini!

Leggi tutto