Main Content

Comunicati stampa

Comunicati stampa
Comunicati stampa Le professioni agricole vanno agli SwissSkills 2025

04.02.25 | Dal 17 al 21 settembre, i giovani apprendisti si sfideranno a Berna in oltre 90 professio-ni diverse e sceglieranno i loro campioni e le loro campionesse. Parteciperanno anche tre professioni agricole: agricoltori/trici, orticoltori/trici e il vitivinicoltori/trici. Gli ap-prendistati in avicoltura e frutticoltura daranno dimostrazioni professionali.

Leggi tutto
Comunicati stampa
Comunicati stampa Brunch del 1° agosto 2025: si cercano fattorie ospitanti!

21.01.25 | Il Brunch del 1° agosto in fattoria è una tradizione molto amata. Da parte della popola-zione c’è molta richiesta, serve pertanto una vasta offerta. L’evento è infatti un’occasione meravigliosa per tendere la mano alle consumatrici e ai consumatori. Il Brunch rappresenta una piattaforma per mostrare cosa produce l’agricoltura svizzera: beni alimentari locali, sostenibili e rispettosi del benessere animale. La combinazione di una visita autentica all’origine degli alimenti con un ricco banchetto contadino sprona molte persone a recarsi in fattoria il giorno della Festa nazionale. In qualità di fattoria ospitante, è possibile contribuire a dare un volto concreto all’agricoltura di prossimità creando belle esperienze.

Leggi tutto
Comunicati stampa
Comunicati stampa Inizio dell'alimentazione invernale: riciclare pellicole, reti e filati per risparmiare e proteggere l'ambiente

21.10.24 | Un'estate più calda della media, con temporali e grandi quantità di pioggia, è finita e per molti agricoltori l'alimentazione invernale sta già iniziando nella stalla. Nelle aziende agricole che utilizzano balle di insilato per conservare il mangime, si producono pellicole estensibili per insilati e altre plastiche agricole che devono essere smaltite. L'incenerimento nell'impianto di incenerimento dei rifiuti impedisce il riciclaggio di questi materiali di alta qualità. Un'alternativa economicamente interessante e più rispettosa dell'ambiente: consegnare le pellicole usate in uno dei circa 120 centri di raccolta ERDE! Nel secondo anno di raccolta, ERDE Svizzera è già riuscita a raccogliere circa 2.200 tonnellate di plastica agricola e a riciclare le pellicole estensibili per insilati.

Leggi tutto
Comunicati stampa
Comunicati stampa Un voto a favore della produzione nazionale sostenibile

22.09.24 | Il 63 percento degli aventi diritto di voto svizzeri dice NO all'iniziativa estrema sulla biodiversità. Ciò significa che essa è chiaramente fallita. L'Alleanza del NO è sollevata. L'accettazione avrebbe avuto effetti negativi di vasta portata sulle produzioni nazionali sostenibili di cibo, energia e legname, avrebbe reso più difficile l'edilizia e avrebbe ostacolato l'ulteriore sviluppo delle regioni di montagna e turistiche. Le attuali basi costituzionali e giuridiche forniscono una base adeguata per la promozione della biodiversità. Il “NO” all'iniziativa non è quindi un “NO” alla biodiversità.

Leggi tutto
Comunicati stampa
Comunicati stampa La revisione totale della formazione di base delle professioni agricole ha fatto un altro decisivo passo avanti

20.08.24 | Il processo di revisione della formazione di base è in dirittura d'arrivo. La consultazione esterna con i Cantoni e le parti interessate si è conclusa a giugno. Non c'è stata nessuna opposizione di fondo, ma sono state accolte alcune buone proposte.

Leggi tutto
Comunicati stampa
Comunicati stampa Brunch del 1° agosto di successo: tanta gente e un’atmosfera gioiosa

01.08.24 | Il Brunch del 1° agosto in fattoria ha avuto un enorme successo. Numerosi ospiti hanno visitato la campagna e le fattorie svizzere. Circa 280 famiglie contadine hanno proposto il Brunch per trascorrere con allegria e vigore la Festa nazionale. Il Consigliere federale Beat Jans e la Consigliera federale Elisabeth Baume-Schneider si sono uniti agli ospiti nei cantoni Berna e Vallese e hanno potuto apprezzare l’atmosfera accogliente delle campagne, luogo d’origine della produzione alimentare locale.

Leggi tutto
Comunicati stampa
Comunicati stampa Brunch del 1° agosto: una festa tradizionale per tutti i sensi

23.07.24 | Ci siamo quasi: la Svizzera festeggia la sua Festa nazionale e come da tradizione invita al tanto amato Brunch del 1° agosto in fattoria. Anche quest'anno, circa 280 aziende agricole in tutto il Paese aprono le proprie porte per offrire l'opportunità di vivere una mattinata indimenticabile con prelibatezze culinarie in un paesaggio idilliaco rurale. Saranno presenti anche Beat Jans ed Elisabeth Baume-Schneider in rappresentanza del Governo federale. C’è tanta richiesta e i posti a tavola sono limitati. Tutte le proposte delle aziende agricole partecipanti sono visionabili su www.brunch.ch/it.

Leggi tutto
Comunicati stampa
Comunicati stampa Una tradizione svizzera gastronomicamente ricca!

02.07.24 | Il Brunch del 1° agosto in fattoria è un'esperienza speciale che unisce tradizione, cultura e divertimento. Godetevi il Brunch nella stalla tra gli animali, sul prato verde o nel fienile: l'ambiente è vario e sempre autentico, integrato nella vita quotidiana della fattoria. Gustare cibi regionali e fatti in casa in un'atmosfera accogliente durante la Festa nazionale del 1° agosto è possibile in circa 270 fattorie in tutta la Svizzera. La domanda è alta e i posti sono limitati. Potete trovare le offerte nelle vostre vicinanze su www.brunch.ch.

Leggi tutto