Main Content

Chi è il miglior agricoltore o la migliore agricoltrice?

Comunicato stampa dell'Oml AgriAliForm del 31 marzo 2025

Dal 17 al 21 settembre, gli SwissSkills 2025 si svolgeranno per la quarta volta presso il centro Bernexpo. Il campo professionale dell’agricoltura organizzerà ancora una volta una competizione in occasione di questo evento. 36 giovani professionisti si contenderanno il titolo di campione o campionessa svizzera.

Oltre 150 professioni saranno rappresentate agli SwissSkills dal 17 al 21 settembre a Berna, 90 delle quali parteciperanno con una competizione. Tra queste, gli agricoltori appena diplomati si contenderanno il titolo di campione svizzero. Nel campo professionale dell'agricoltura, si terranno anche concorsi per vitivinicoltori/trici e orticoltori/tici. Le professioni del cavallo organizzano i loro campionati sotto lo stesso tetto. I frutticoltori e gli avicoltori presenteranno le loro attività in una dimostrazione professionale. Anche la produzione biologica sarà presente con uno stand.

A tutte le scuole professionali di agricoltura è stata assegnata una quota in base al numero di diplomati. Possono inviare un totale di 36 candidati alle eliminatorie di Berna. Queste si svolgeranno nei primi tre giorni del campionato. Nella giornata conclusiva, i primi nove classificati si contenderanno il titolo di vincitore. Le scuole hanno una certa libertà nel selezionare i propri candidati. La base è costituita dalle competenze pratiche e teoriche, motivo per cui anche le aziende formatrici avranno voce in capitolo. Alcune scuole organizzano delle eliminatorie interne. I 36 partecipanti devono essere iscritti entro l'inizio di luglio. 

I compiti del concorso non devono solo mettere alla prova le competenze pratiche e teoriche, ma anche essere interessanti per il pubblico presente. Tutti i settori della produzione vegetale, della produzione animale, della meccanizzazione e dell'ambiente di lavoro vengono testati sia nelle fasi eliminatorie che nella giornata finale

Aree di competenza Eliminatoria
17./18./19.9.2025
Finale
20.9.2025
Produzione vegetale - Conoscenza delle piante
- Calibrare la seminatrice
- Conoscenza delle piante
- Pianificazione della fertilizzazione
Produzione animale - Concorso di mungitura
- Classificazione degli animali
- Concorso di mungitura
- Valorizzare gli animali
Meccanizzazione - Caricare, fissare, guidare e e scaricare un carro - Gestione dell’ andanatore doppio
Ambiente di lavoro - Conversioni aziendali - Preparare una bancarella da mercato

La valutazione si basa su una griglia standardizzata di cui sono responsabili gli esperti della pratica e della scuola. I preparativi per SwissSkills sono già in pieno svolgimento. Il 20 settembre sapremo chi è il miglior giovane agricoltore o agricoltrice della Svizzera

La partecipazione delle professioni agricole a Berna è supportata da:

Sponsor principale: https://www.fenaco.ch 

Co-sponsor: Agrisano, Bio Suisse, Servizio per la prevenzione degli infortuni nell’agricoltura, edition lmz, emmental assicurazione, IP Suisse, Neuwerth Logistics SA, Grandine Svizzera, Associazione svizzera dei produttori di verdura, Produttori svizzeri di latte
 

Contatto

Loïc Bardet

Presidente Oml AgriAliForm

tel. 021 614 04 77 

Diana Fomasi

Segreteria Oml AgriAliForm

tel. 056 462 54 40