Main Content
Giornata delle porte aperte in fattoria: un’esperienza per tutte le età
Comunicato stampa dell’Unione Svizzera dei Contadini del 4 giugno 2023
Oggi, circa 60 aziende agricole in tutta la Svizzera hanno aperto le loro porte e hanno invitato la popolazione a un cortese viaggio di scoperta della realtà del settore primario. Le famiglie contadine hanno mostrato ciò che offre il loro mondo a stretto contatto con la natura, gli animali e le piante, con l'obiettivo di rafforzare la fiducia nei prodotti locali e nelle persone che li producono.
La Giornata nazionale delle porte aperte in fattoria è già di nuovo negli annali di storia. Oggi, circa 60 famiglie contadine, dal Lago di Costanza fino a Ginevra, hanno aperto le loro porte e hanno permesso alla popolazione di immergersi in un mondo diventato estraneo per molti; composto da natura, animali, piante e macchinari. E c'era molto da scoprire nelle varie aziende agricole! Visite guidate, percorsi didattici, degustazioni, proposte di menu, giochi e zoo con animali della fattoria: le aziende agricole hanno offerto una variopinta gamma di attività per bambini e adulti. Un'esperienza per tutta la famiglia! Inoltre, i contadini e le contadine erano disponibili a rispondere con competenza alle domande dei visitatori e delle visitatrici.
La Giornata delle porte aperte in fattoria è un progetto della campagna «Contadine & contadini svizzeri. Per voi». L’Unione Svizzera dei Contadini è la responsabile dell'evento. Queste occasioni valgono oro, siccome più del 75 per cento della popolazione oggi vive nelle città o nei loro agglomerati. Molti consumatori e consumatrici hanno poco o nessun contatto con l'agricoltura e dunque hanno una conoscenza limitata delle molte prestazioni che essa offre. L'evento contribuisce a mettere in contatto il mondo urbano con quello rurale, a promuovere la comprensione e la fiducia reciproche e a dialogare apertamente.

Andrea Camadini
Unione Svizzera dei Contadini
Responsabile del progetto
5201 Brugg
Tel: 056 462 52 03

Carine Théraulaz
AGORA
Lausanne
021 614 04 74

Karine Grize
Agenzia d'informazione agricola romanda AGIR
Responsabile per la Svizzera romanda
Tel. 021 613 11 31
E-Mail info@agrinfo.com

Andrés Bignasca
Unione ContadiniTicinesi
Responsabile per il Ticino
6705 Cresciano
091 851 90 90