Main Content

Gli orticoltori e le orticoltrici lottano per il titolo del campionato

Comunicato stampa dell’Oml AgriAliForm del 16 aprile 2025.

L’orticoltura partecipa per la terza volta al più grande concorso professionale della Svizzera. Una competizione entusiasmante attende i 14 orticoltori e prenderà il via ad agosto con una gara parziale. Gli SwissSkills di settembre decideranno chi si aggiudicherà il titolo di campione o campionessa.

Tre orticoltrici e undici orticoltori provenienti da tutta la Svizzera si sono iscritti ai campionati nazionali professionali di quest'anno a Berna. Per organizzare una competizione completa e testare le capacità di un orticoltore, in vista degli SwissSkills di Berna si terrà una competizione parziale presso l’azienda Gutknecht a Ried bei Kerzers (FR). In questo concorso parziale saranno messi alla prova compiti che non possono essere svolti in un tendone a Berna, come la coltivazione e la raccolta di cetrioli in una serra, la raccolta e l'imballaggio di ravanelli, la valutazione di una coltura di insalata in campo, la preparazione di prodotti fitosanitari, la semina di cipolle e l'aratura.

Dal 17 al 21 settembre si svolgeranno a Berna i campionati professionali, dove verranno completate altre sei prove e raccolti altri punti. Sono richieste destrezza e conoscenze specialistiche. Le prove consistono nel trapiantare, calcolare e piantare il formentino per un orto, allestire uno stand di mercato e indicare i prezzi attuali, riconoscere le malattie delle piante e agganciare correttamente una macchina a un trattore. Ogni prova è supervisionata e valutata da esperti del settore. Chi ottiene il maggior numero di punti in tutte le prove si aggiudica il titolo di campione o campionessa svizzero.

L'Oml AgriAliForm e la Commissione per la formazione professionale dell’Unione svizzera dei produttori di verdura desiderano incoraggiare i giovani orticoltori a essere orgogliosi della loro professione partecipando ancora una volta a SwissSkills. Naturalmente, gli SwissSkills hanno anche lo scopo di far conoscere ai giovani interessati la variegata professione dell'orticoltore. 

La partecipazione delle professioni agricole a Berna è supportata da:

Sponsor principale: fenaco

Co-sponsor: Agrisano, Bio Suisse, Servizio per la prevenzione degli infortuni nell’agricoltura, edition lmz, emmental assicurazione, IP Suisse, Neuwerth Logistics SA, Grandine Svizzera, Associazione svizzera dei produttori di verdura, Produttori svizzeri di latte
 

Contatto

Markus Waber

vicedirettore USPV

Tel 031 385 36 23
 

Loïc Bardet

Presidente Oml AgriAliForm

Tel 021 614 04 77
 

Diana Fomasi

Collaboratrice tecnica Agriprof

Tel 056 462 54 40
E-Mail diana.fomasi@agriprof.ch@sbv-usp.ch