Main Content

Comunicati stampa

Comunicati stampa
Esperienza in fattoria, un’emozionante gita estiva nella natura

21.06.22 | Le contadine e i contadini svizzeri stanno trasformando l’estate 2022 in un’esperienza in fattoria per tutta la famiglia. Con un numero record di 2'034 pali indicatori si invitano i passanti a scoprire la natura. Inoltre 380 famiglie contadine aprono le porte delle fattorie per il progetto «Visita delle stalle», offrendo così la possibilità di dare uno sguardo dietro alle quinte della realtà contadina.

Leggi tutto
Comunicati stampa
Nuovo look del marchio «Contadine & contadini svizzeri»

15.06.22 | Per 20 anni le famiglie contadine svizzere hanno comunicato con la popolazione utilizzando le campagne «Grazie, Contadini svizzeri.» e «Contadini svizzeri. Dalla nostra terra con passione.». Da oggi si presenteranno con un nuovo slogan «Contadine & contadini svizzeri. Per voi.». I progetti agricoli come il Brunch del 1° agosto, Dalla campagna, Pali indicatori o Visita delle stalle, che fino ad ora erano indipendenti, sono adesso integrati nella campagna. Come grande novità, le Contadine appaiono esplicitamente nel nome del marchio.

Leggi tutto
Comunicati stampa
Giornata delle porte aperte in fattoria: un ventaglio di scoperte per grandi e piccini

12.06.22 | Si è tenuta oggi per la terza volta la «Giornata delle porte aperte in fattoria» a livello nazionale. All’incirca 90 aziende agricole hanno aperto le porte delle loro fattorie per permettere ai visitatori di dare uno sguardo al loro lavoro quotidiano. Anche la Presidente del Consiglio Nazionale, Irène Kälin, ha colto l’occasione per prendervi parte e mischiarsi tra gli ospiti a Oberentfelden (AG), degustando prodotti fatti in casa e parteci-pando ad una visita guidata della fattoria. L’Unione Svizzera dei Contadini è molto soddisfatta dell’esito di questa giornata di festa.

Leggi tutto
Comunicati stampa
Riformare quanto necessario ed evitare esperimenti

25.05.22 | Il 25 settembre le cittadine e i cittadini svizzeri si esprimeranno su tre pilastri centrali per la nostra stabilità in un momento di crescente incertezza: il mantenimento dell’AVS e di rendite pensionistiche certe, il ritorno in Svizzera di importanti entrate fiscali e la garanzia di un approvvigionamento alimentare sicuro. Nello specifico si tratta della riforma AVS21, della riforma sull’imposta preventiva e dell’iniziativa sull’allevamento intensivo. Un’ampia alleanza composta da rappresentati dell’economia si impegna a favore delle riforme sull’AVS21 e dell’imposta preventiva. Rifiuta le nuove disposizioni per l’agricoltura che non farebbero altro che aumentare la dipendenza dall’estero.

Leggi tutto
Comunicati stampa
Il 12 giugno potete conoscere meglio l’agricoltura locale

16.05.22 | In occasione della «Giornata delle porte aperte in fattoria» di domenica 12 giugno, 90 aziende agricole offriranno la possibilità di dare un'occhiata alle loro fattorie e all'agricoltura. Per la terza volta da quando è nato il progetto, le famiglie contadine invitano il pubblico a visitare le loro aziende. Mostreranno la stalla, gli animali, le colture e spiegheranno il lavoro che si cela dietro alla produzione di cibo locale. Ulteriori informazioni e le fattorie partecipanti si possono trovare sul sito web. Non è richiesta un’iscrizione.

Leggi tutto
Comunicati stampa
«Qui cresce un record del mondo»

27.04.22 | L'Unione Svizzera dei Contadini festeggia il suo 125° anniversario con diverse attività, tra cui quella di cucinare dei rösti da record mondiale in autunno in Piazza federale. Le patate che sanciranno questo record cresceranno durante l'estate in ogni Cantone in installazioni mobili come grandi sacchi (BigBags), aiuole sopraelevate o palette di legno con la spondina, riconoscibili da un elemento visivo ricorrente con la scritta «Qui cresce un record del mondo».

Leggi tutto
Comunicati stampa
«Brunch del 1° Agosto in fattoria»: non mancate il termine d’iscrizione!

20.04.22 | Il Brunch del 1° agosto in fattoria festeggia il suo 30° anniversario e cerca delle aziende motivate a partecipare al progetto per quest'edizione di giubileo. Il Brunch è una piattaforma ideale per entrare in contatto con la popolazione e avvicinarla all'agricoltura svizzera, chiarire le incertezze e curare lo scambio di opinioni e conoscenze.

Leggi tutto
Comunicati stampa
Sfalcio consapevole oggi

13.04.22 | Sfalcio consapevole significa utilizzare la falciatrice con il condizionatore in modo mirato. La qualità del foraggio migliora e gli insetti e altri animali vengono preservati.

Leggi tutto