Main Content

Vitivinicoltori agli SwissSkills 2025

Comunicato stampa dell’Oml AgriAliForm del 7 aprile 2025.

La quarta edizione degli SwissSkills si terrà a Bernexpo dal 17 al 21 settembre 2025. Si tratterà dell'evento più grande mai realizzato finora. Le professioni della vigna e del vino hanno la possibilità di partecipare con il nome della nuova professione: vitivinicoltori AFC. 14 candidati provenienti da tutta la Svizzera si contenderanno il titolo di campione svizzero di vitivinicoltura AFC.

Oltre 150 professioni parteciperanno agli SwissSkills 2025, che si terranno dal 17 al 21 settembre a Berna. 90 professioni, tra cui i vitivinicoltori AFC, proporranno un concorso. Si tratta della nuova professione nata dalla fusione tra viticoltore/trice AFC e cantiniere AFC, che sarà offerta a partire dall’anno scolastico 2026. Il o la migliore potrà fregiarsi del titolo di "campione/campionessa svizzero/a" della sua professione. Oltre ai vitivinicoltori, parteciperanno anche agricoltori e orticoltori. Le professioni della frutticoltura, dell'avicoltura e i mestieri del cavallo offriranno dimostrazioni professionali. L'agricoltura biologica sarà presente con uno stand. Per l'edizione 2025, l'intero settore professionale agricolo è riunito sotto la stessa tenda.

Per quanto riguarda i vitivinicoltori, 14 candidati sono in lizza per il campionato, e provengono dai 4 centri di formazione Châteauneuf, Marcelin, Strickhof e Mezzana. Siamo particolarmente lieti che il Ticino partecipi per la prima volta. I concorsi si svolgeranno venerdì 19 e sabato 20 settembre. I candidati metteranno alla prova le loro capacità in 9 prove. 40 dei 100 punti saranno assegnati per le competenze viticole (piantare un vigneto, potare le viti e riconoscere malattie e parassiti, innestare e riconoscere i vitigni, strategia di controllo), mentre 35 punti saranno disponibili per le prove legate principalmente alla cantina (degustazione, imbottigliamento, decantazione e filtrazione). Infine, gli ultimi 25 punti potranno essere ottenuti nelle prove di meccanizzazione e presentazione/vendita.

La valutazione delle prove sarà effettuata da esperti della pratica e delle scuole utilizzando una griglia comune. I preparativi sono a buon punto. Durante l'estate verrà organizzata una giornata speciale dedicata alla viticoltura per tutti i concorrenti nel Cantone di Neuchâtel. Che vinca il o la migliore!

La partecipazione delle professioni agricole a Berna è supportata da:

Sponsor principale: fenaco

Co-sponsor: Agrisano, Bio Suisse, Servizio per la prevenzione degli infortuni nell’agricoltura, edition lmz, emmental assicurazione, IP Suisse, Neuwerth Logistics SA, Grandine Svizzera, Associazione svizzera dei produttori di verdura, Produttori svizzeri di latte
 

Contatto

Carine Théraulaz

AGORA
Lausanne
021 614 04 74

Loïc Bardet

Presidente Oml AgriAliForm

tel. 021 614 04 77 

Diana Fomasi

Segreteria Oml AgriAliForm

tel. 056 462 54 40